Il ristorante Vi preparerà un cestino per il vostro pic-nic tra le vigne Massucco nel cuore del Roero (patrimonio dell' Unesco): Vi indicheremo e assegneremo alcuni dei nostri posti preferiti nei quali potrete accomodarvi con la vostra coperta.
Un pranzo immerso nella semplicità della natura, da trascorrere con i vostri cari.
La prenotazione va effettuata con almeno due giorni di preavviso.
Il numero massimo per gruppo è di 10 persone
Voi dovete solo portare la coperta, per il cestino e il panorama ci pensiamo noi.
In caso di mal tempo, il pic-nic potrà essere rimandato.
Il cestino verrà preparato in giornata a seconda del numero di adulti che lo prenoteranno e indicativamente contiene:
Pane, acqua minerale, piatti e bicchieri, posate e tovaglioli
Insalatina di orzo e verdure, fiori di zucchine, frittata
Formaggi, salamino "turista" e muffin alle fragole e cioccolato
Per i più piccoli possiamo preparare un cestino dedicato che contiene:
succo di frutta, trancio di pizza e di focaccia, frittata e dolce
Ad accompagnare il vostro pranzo possiamo aggiungere una bottiglia di vino dell'Azienda Agricola Massucco.
Le bottiglie verranno consegnate con un cavatappi e calici di vetro.
Scegli la tua bottiglia direttamente dal sito della cantina, il prezzo è quello diretto del produttore.
Visita : massuccowine.com
Il servizio del pic-nic è disponibile il sabato e la domenica a pranzo (da maggio a settembre).
Il cestino si può ritirare tra le ore 11:00 e le 12:00; deve essere restituito entro le 17:00.
Al momento del ritiro del picnic verrà chiesta una cauzione di €10,00: al momento della restituzione verrà controllata la presenza degli accessori dati in gestione.
Tutto va restituito al ristorante che si occuperà dello smaltimento dei rifiuti e della sanificazione del cestino.
Cestino adulti € 25,00 a persona
Cestino bambini € 12,00 a bambino
Bottiglia di vino: vedi i prezzi sul sito della cantina Massucco
I Gessi
975 metri dal ristorante (18 minuti a piedi)
oppure 890 metri in auto + 85 metri (3 minuti a piedi)
Il primo luogo che vi consigliamo è sotto una quercia che è stata pianta alla fine della seconda guerra mondiale: questa è circondata da una vigna di Nebbiolo d'Alba, un noccioleto, un frutteto di albicocche e un piccolo bosco da tartufi.
Il luogo prende questo nome perché nel terreno è facile trovare grandi pezzi di roccia sedimentaria formatasi dalla stratificazione del gesso.
Il Ciabot
1455 metri dal ristorante (24 minuti a piedi)
oppure 975 metri in auto + 480 metri (9 minuti a piedi)
Un 'altro luogo che vi consigliamo è presso il "Ciabot dei partigiani" immerso nelle vigne di uva Arneis.
Il "ciabot" è il nome che prendono le numerose piccole casette che si trovano nei vigneti di Langhe e Roero: quella nella vigna della Costa della famiglia Massucco è stato appena restaurato da Cristiano Porelli, potete vedere il suo lavoro cliccando qui.
I Pioppi
1295 metri dal ristorante (22 minuti a piedi)
oppure 975 metri in auto + 320 metri (7 minuti a piedi)
Nelle giornate soleggiate, questi pioppi sapranno donarvi una rinfrescante e delicata brezza d'aria e una piacevole ombra.
Il Bisalin
850 metri dal ristorante (16 minuti a piedi)
oppure 470 metri in auto + 380 metri (8 minuti a piedi)
In questo luogo chiamato “La Serra” avrete un'incrocio di panorami: da questo punto si possono vedere le Langhe, il Roero e il Monferrato.